Home Consiglio

Consiglio

Presidente

Alessandro Zurro

Alessandro Zurro

Imprenditore del settore informatico, classe ’77. Dopo l’esperienza da dirigente di una compagine messinese, sceglie di spendersi per la politica federale. Viene eletto consigliere provinciale Fipav Messina nel 2008; poi il salto, con l’elezione a consigliere regionale arrivata nel 2012, preludio alla presidenza della Fipav Messina, arrivata nel febbraio 2017. Ama trascorrere i weekend nelle palestre di tutta la provincia: consuma ore e ore di volley dal vivo. Ha coniato lo slogan “Insieme si può”, il suo cavallo di battaglia. Cita spesso Julio Velasco, in particolare una frase: “Ho conosciuto centinaia di atleti. Alcuni vincenti, altri perdenti. La differenza? I vincenti trovano soluzioni. I perdenti cercano alibi”.

 

Telefono: 3666616071
E-mail: presidente@fipavmessina.it

Consiglieri

WhatsApp Image 2021-11-16 at 16.12.00

Paolo De Grazia

Telefono: +39 339 126 9547

E-mail:

Nato a Messina nel 1959, perito in telecomunicazione, sposato con tre figli. Dipendete regionale, speaker e direttore dell’Emittente Radio Messina Sud. Da sempre impegnato nella pallavolo prima come ex atleta e poi come dirigente della società di pallavolo Mondo Giovane di Messina, settore femminile contribuendo alla promozione dalla 1° divisione fino alla serie C.

WhatsApp Image 2021-11-16 at 16.12.42

Luca Leone

Telefono: +39 3355605101

E-mail:Saracena.presidente@gmail.com

Ispettore Superiore della Guardia di Finanza
Diploma di Laurea in Statistica presso la Facoltà di Scienze Statistiche dell’Università degli Studi di Messina;
Dal 2002 al 2007 Consigliere comunale del Comune di Piraino;
Dal 2007 al 2012 Assessore del Comune di Piraino con delega allo sport ed alle politiche giovanili;
Dal 2008 al 2014 Dirigente tesserato F.G.C.I. con l’A.S.D. Due Torri Calcio Piraino militante in Eccellenza e Serie D;
Presidente dal 2012, anno di fondazione, dell’A.S.D. La Saracena Volley, società militante nel campionato nazionale B2 femminile.
La sua volontà è di far crescere il movimento pallavolistico di base con l’obbiettivo di aiutare e sostenere la nascita di nuove società in tutti i Comuni  della provincia  attraverso un’attenta sinergia con gli istituti comprensivi messinesi e le amministrazioni locali.
Potenziare il beach volley come ulteriore risorsa per le società, favorendo altresì  il reclutamento di giovani atlete e svolgere attività 12 mesi l’anno,  oltre che nelle palestre, sulle splendide coste siciliane.
Organizzazione di grandi eventi  al fine di favorire  la promozione della pallavolo e la creazione di  nuove oppurtinità turistiche legate al mondo dello sport.
Citazione preferita: “Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare“ ( cit. Lucio Anneo Seneca)

Progetto senza titolo - 2025-02-25T122303.614

Gianluca Mazzeo

Telefono: 392 551 6367

Nato a Messina il 2 agosto 1974, ho trascorso l’infanzia e l’adolescenza nella mia città natale. Laureato in Ingegneria Elettronica nel novembre 2002 e dall’aprile 2004 sono entrato a far parte di STMicroelectronics a Catania, dove tuttora lavoro.

Mi sono avvicinato al mondo della pallavolo nel 2017, seguendo l’attività sportiva delle mie figlie. Dal 2020 ricopro il ruolo di dirigente presso la SSD UniMe, per la gestione del settore giovanile e della prima squadra, attualmente impegnata nel campionato di Serie C Femminile.

Progetto senza titolo - 2025-02-25T121912.117

Giuseppe Venuti

Telefono: 375 7408699

Sono un Commercialista, revisore Legale e manager sportivo, con una grande passione per la gestione e l’organizzazione, soprattutto in ambito sportivo. Nato a Milazzo il 17 febbraio 1967, nel corso degli anni ho maturato un’importante esperienza dirigenziale nel mondo del volley, occupandomi della crescita e della gestione di squadre. La combinazione tra competenze amministrative e sportive mi ha permesso di affrontare con professionalità e visione strategica ogni sfida.